Torna alla lista annunci
Supporto alla ricerca per l’Osservatorio eCommerce B2c della School of Management
POLITECNICO DI MILANO
Il Politecnico di Milano è alla ricerca di un/a tirocinante da inserire a supporto della ricerca per l’Osservatorio eCommerce B2c della School of Management.
In particolare, il profilo selezionato sarà coinvolto nelle seguenti attività:
• Analisi della letteratura nazionale e internazionale;
• Identificazione e censimento, secondo un modello predefinito, dei modelli omnicanale delle imprese tradizionali italiane;
• Partecipazione a interviste al top management di aziende con relativa sintesi dei contenuti emersi;
• Realizzazione di studi di caso riguardanti le iniziative in ambito eCommerce;
• Supporto alla modellizzazione degli impatti dell’eCommerce B2c sulle attività Retail;
• Supporto alla stesura di questionari e all’elaborazione dei risultati;
• Supporto all’organizzazione di workshop ed eventi riservati agli attori della community dell’Osservatorio;
• Supporto nelle attività di comunicazione (monitoraggio di notizie rilevanti sui temi di interesse; redazione della newsletter settimanale dedicata alla Community; attività di comunicazione sui social, in particolare sul canale LinkedIn);
• Supporto nella gestione delle relazioni con gli attori della community dell’Osservatorio.
Grazie all’esperienza di stage, la risorsa selezionata potrà sviluppare i seguenti obiettivi formativi:
• Contribuire alla quantificazione del mercato eCommerce B2c italiano;
• Comprendere i modelli di business e fattori critici di successo delle iniziative eCommerce B2c italiane;
• Delineare i principali trend in atto in ambito eCommerce B2c;
• Contribuire all’analisi delle innovazioni della catena del valore delle imprese eCommerce B2c;
• Studiare l’impatto (economico, sociale e ambientale) dell’eCommerce B2c;
• Censire l’offerta di modelli omnicanale delle imprese tradizionali italiane.
E' prevista una indennità mensile di 900€ più buoni pasto.
Il Politecnico è un'università scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e disegnatori industriali.
Candidati