Skip to content
Torna alla lista annunci

Stage presso Area del Personale

Università degli Studi di Milano-Bicocca



L’Area del Personale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca offre un’opportunità di tirocinio extracurricolare ad una persona motivata, puntuale e precisa, con ottime doti relazionali e desiderosa di accrescere le proprie competenze in materia tributaria.

La risorsa selezionata avrà l’opportunità di svolgere il tirocinio presso l'Area del personale - nel Settore Trattamenti economici - Ufficio Lavoro autonomo, nel rispetto delle policy di Ateneo, dove fornirà supporto alle attività di pagamento del personale atipico, parasubordinato, prestazioni occasionali, co.co.co e partite iva.

Si offre un’accurata formazione, in fase iniziale e per tutta la durata del tirocinio, con la possibilità di approfondire gli istituti di diritto amministrativo e di diritto tributario, nonché l'espletamento di tutti gli adempimenti amministrativi in materia fiscale connessi ai rapporti di lavoro autonomo, tenendo in forte considerazione l’aggiornamento normativo e la crescita personale e professionale del/la tirocinante.

Il/la candidato/a ideale è una persona dinamica, che predilige lavorare in team, che abbia familiarità con i più diffusi applicativi informatici, con capacità di problem solving e che sia proattiva nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Il tirocinio avrà durata semestrale, rinnovabile per ulteriori sei mesi, con rimborso pari a 700 euro al mese.
L'inizio del tirocinio è previsto per il mese di Giugno.
L’impegno richiesto è di 5 ore al giorno dal lunedì al venerdì.

L'annuncio è riservato a laureati che abbiano conseguito il titolo da non più di 12 mesi.


L'Università degli Studi di Milano-Bicocca è un Ateneo multidisciplinare che forma professionisti in diversi campi: economico-statistico, giuridico, scientifico, medico, sociologico, psicologico e delle scienze della formazione. L’Ateneo da sempre lavora in stretta sinergia con il sistema produttivo territoriale e la società nel suo complesso, al fine di sviluppare percorsi formativi innovativi e rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro.

Candidati