Skip to content
Torna alla lista annunci

Animatore/educatore attività estive

La Cometa scs



COMETA è alla ricerca di un ANIMATORE/EDUCATORE per le attività estive rivolte ai bambini delle materne ed elementari e ai ragazzi delle medie.

In particolare, la persona farà parte di un'equipe di educatori e avrà il compito di accompagnare i bambini e ragazzi nelle diverse attività ludico ricreative ed aggregative, quali ad esempio gite, laboratori, piscina, etc.

Sarà valutato in via preferenziale il titolo di studio in ambito educativo, sia già conseguito che in fase di acquisizione.

È richiesta esperienza pregressa con bambini o ragazzi, anche in contesti destrutturati o a titolo volontario.

La persona verrà assunta con contratto a tempo determinato.

L'incarico sarà a partire dal 12 giugno 2023 sino al 4 agosto 2023, dal lunedì al venerdì con disponibilità full time, su turni dalle ore 8.00 alle ore 17.00. Si valutano anche disponibilità solo per il mese di luglio.

Sede di lavoro: Como, via Madruzza, 36


L'offerta formativa di La Cometa è rivolta a ragazzi in Diritto Dovere d'Istruzione e Formazione (DDIF) e a giovani ed adulti, mediante corsi di formazione e attività di orientamento al lavoro per l'inserimento. Tutte le offerte formative affiancano alla didattica momenti di tirocinio e stage, utili per introdurre i partecipanti al mondo del lavoro. La Scuola è concepita come un Liceo Artigianale, cioè un contesto di apprendimento che punta al pieno sviluppo della personalità attraverso un fare sapiente, concreto e moderno. In relazione con l'evoluzione economica e sociale in atto, la Scuola si impegna a favorire l'apprendimento della lingua inglese.

La Cometa ha sviluppato un metodo pedagogico induttivo per l'apprendimento attraverso l'esperienza creando un modello di scuola-impresa. Il modello scuola-impresa è un progetto UNESCO. I percorsi di diploma professionale sono organizzati come vere e proprie Botteghe artigianali, in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze e abilità in un contesto di formazione in assetto lavorativo, permettendo loro di entrare in contatto con artigiani esperti che insegnano i mestieri che ancora oggi rappresentano una vera e propria forma d'arte.

Analogamente, all'interno della scuola, per favorire l'apprendimento in assetto lavorativo, sono stati attivati dei laboratori didattici nell'ambito della ristorazione (bar, pasticceria, ristorante) i cui prodotti e servizi sono rivolti ad un pubblico reale, sono venduti a clienti esterni e al contempo fungono da ambito di esercitazione e apprendimento per gli allievi della scuola.


Candidati