Torna alla lista annunci
Logopedista
La Cometa scs
COMETA è alla ricerca di una LOGOPEDISTA che abbia competenze, interesse e passione verso la prima età evolutiva e i disordini della sfera comunicazione-interazione in una visione globale e multidimensionale del bambino. Particolare riferimento è dato all'esperienza nell'ambito dei ritardi evolutivi e dei disturbi del neurosviluppo.
La persona farà parte di un'equipe multidisciplinare con educatori professionali, pedagogisti, psicologo.
In particolare, la persona dovrà occuparsi delle seguenti attività:
- Incontri di osservazione e valutazione anche con test specifici
- Svolgimento di percorsi di potenziamento e trattamento logopedico
- Svolgimento di laboratori espressivi per piccoli gruppi
- Scrittura di relazioni inerenti all'osservazione del minore e l'andamento del percorso
- Incontri di monitoraggio con genitori, scuole ed enti competenti
- Partecipazione ad equipe e momenti di confronto
Requisiti richiesti
- Corso di Laurea in Logopedia, appartenente alla Classe delle Lauree delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
- Esperienza pregressa (preferenziale)
- Orientamento e formazione in ambito evolutivo e relazionale.
- Attitudine al coinvolgimento genitoriale, alla flessibilità e al lavoro d'équipe e in rete
- Completano il profilo la capacità di risoluzione dei problemi, spiccate qualità comunicative e relazionali, flessibilità operativa e riservatezza, autonomia, lavoro in equipe e in progetti interfunzionali.
Disponibilità: l'incarico inizierà con disponibilità immediata part time.
Sede di lavoro: Como.
L'offerta formativa di La Cometa è rivolta a ragazzi in Diritto Dovere d'Istruzione e Formazione (DDIF) e a giovani ed adulti, mediante corsi di formazione e attività di orientamento al lavoro per l'inserimento. Tutte le offerte formative affiancano alla didattica momenti di tirocinio e stage, utili per introdurre i partecipanti al mondo del lavoro. La Scuola è concepita come un Liceo Artigianale, cioè un contesto di apprendimento che punta al pieno sviluppo della personalità attraverso un fare sapiente, concreto e moderno. In relazione con l'evoluzione economica e sociale in atto, la Scuola si impegna a favorire l'apprendimento della lingua inglese.
La Cometa ha sviluppato un metodo pedagogico induttivo per l'apprendimento attraverso l'esperienza creando un modello di scuola-impresa. Il modello scuola-impresa è un progetto UNESCO. I percorsi di diploma professionale sono organizzati come vere e proprie Botteghe artigianali, in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze e abilità in un contesto di formazione in assetto lavorativo, permettendo loro di entrare in contatto con artigiani esperti che insegnano i mestieri che ancora oggi rappresentano una vera e propria forma d'arte.
Analogamente, all'interno della scuola, per favorire l'apprendimento in assetto lavorativo, sono stati attivati dei laboratori didattici nell'ambito della ristorazione (bar, pasticceria, ristorante) i cui prodotti e servizi sono rivolti ad un pubblico reale, sono venduti a clienti esterni e al contempo fungono da ambito di esercitazione e apprendimento per gli allievi della scuola.
Candidati