Torna alla lista annunci
Project Manager
La Cometa scs
COMETA cerca un PROJECT MANAGER che si occupi della pianificazione, realizzazione e monitoraggio dei progetti sociali, educativi o formativi e della cura delle relazioni interne ed esterne inerenti ai progetti stessi. La risorsa farà parte dell'Ufficio Progetti di COMETA.
La risorsa si occuperà principalmente delle seguenti attività:
Ideazione, scrittura e strutturazione di un progetto da sottoporre al finanziatore;
Garantire il raggiungimento degli obiettivi di progetto, assicurando il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità concordati e soprattutto il raggiungimento della soddisfazione del committente;
Coordinare il gruppo di progetto;
Gestire le relazioni con i partner di progetto e/o committenti anche all'estero, anche partecipando alle riunioni;
Organizzare meeting ed eventi interni e esterni a Cometa;
Predisporre i documenti necessari alla gestione dei progetti, ivi inclusa la gestione di portali on line;
Monitorare il budget di progetto e le spese da questo previste;
Rapportarsi con l'amministrazione per gli aspetti rendicontativi dei progetti;
Verificare la realizzazione e registrazione delle attività attraverso audit interni;
Redigere le relazioni intermedie e di fine progetto e curare la comunicazione con il committente;
Seguire le eventuali ispezioni di progetti pubblici e privati;
Identificare, nella fase finale del progetto, le opportunità di ri-progettazione;
L'offerta formativa di La Cometa è rivolta a ragazzi in Diritto Dovere d'Istruzione e Formazione (DDIF) e a giovani ed adulti, mediante corsi di formazione e attività di orientamento al lavoro per l'inserimento. Tutte le offerte formative affiancano alla didattica momenti di tirocinio e stage, utili per introdurre i partecipanti al mondo del lavoro. La Scuola è concepita come un Liceo Artigianale, cioè un contesto di apprendimento che punta al pieno sviluppo della personalità attraverso un fare sapiente, concreto e moderno. In relazione con l'evoluzione economica e sociale in atto, la Scuola si impegna a favorire l'apprendimento della lingua inglese.
La Cometa ha sviluppato un metodo pedagogico induttivo per l'apprendimento attraverso l'esperienza creando un modello di scuola-impresa. Il modello scuola-impresa è un progetto UNESCO. I percorsi di diploma professionale sono organizzati come vere e proprie Botteghe artigianali, in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze e abilità in un contesto di formazione in assetto lavorativo, permettendo loro di entrare in contatto con artigiani esperti che insegnano i mestieri che ancora oggi rappresentano una vera e propria forma d'arte.
Analogamente, all'interno della scuola, per favorire l'apprendimento in assetto lavorativo, sono stati attivati dei laboratori didattici nell'ambito della ristorazione (bar, pasticceria, ristorante) i cui prodotti e servizi sono rivolti ad un pubblico reale, sono venduti a clienti esterni e al contempo fungono da ambito di esercitazione e apprendimento per gli allievi della scuola.
Candidati