Torna alla lista annunci
Senior Ufficio Appalti e Affari legali a tempo indeterminato
BRIANZA ENERGIA AMBIENTE SPA
BRIANZA ENERGIA AMBIENTE S.p.A.
rende noto
che è indetta, in conformità alle norme previste dalla procedura aziendale per il reclutamento del personale, una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale per la posizione di Addetto Amministrativo “Senior” all’Ufficio Appalti e Affari Legali, regolata dalle seguenti norme:
1. Oggetto della selezione: trattamento economico e mansioni.
Il Candidato selezionato assumerà la posizione di Addetto Amministrativo “Senior” dell’Ufficio Appalti e Affari Legali della Società e si occuperà a titolo esemplificativo e non esaustivo, di:
? predisposizione di bandi di gara ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) relativi ad appalti pubblici di lavori, servizi, forniture;
? predisposizione della documentazione correlata e connessa alla gara d’appalto (disciplinare di gara, lettera d’invito, schema di contratto, autodichiarazioni a corredo da rendersi da parte dei concorrenti/partecipanti, ecc.);
? gestione di tutti gli adempimenti di monitoraggio, comunicazione e pubblicità richiesti dal Codice dei Contratti Pubblici relativi ad una procedura di gara (in via esemplificativa: redazione dei Verbali delle sedute di gara, comunicazioni ai concorrenti/partecipanti, comunicazioni all’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici, comunicazioni all’ANAC, ecc.);
? assistenza al RUP nelle sedute di gara;
? verifica della documentazione a supporto delle richieste di subappalto e predisposizione delle relative autorizzazioni;
? redazione di ricerche dottrinali, giurisprudenziali e pareristica in materia di appalti pubblici e società a partecipazione pubblica totalitaria quale è Brianza Energia Ambiente S.p.A.
Brianza Energia Ambiente S.p.A. (Bea) è un' Azienda pubblica che si occupa della gestione dei rifiuti solidi urbani. I servizi svolti da Bea S.p.A. consistono in attività di trattamento e riciclaggio dei rifiuti raccolti in maniera differenziata, come per esempio il compostaggio della frazione organica, ma, soprattutto, nel recupero dell’energia contenuta nei rifiuti attraverso un impianto di termoutilizzazione, sito in Desio, in grado di trasformarla in energia elettrica e, con il teleriscaldamento, anche in calore distribuito al territorio, attraverso apposita rete di distribuzione
Candidati