Torna alla lista annunci
Stage Gestione Materiale Didattico
SDA Bocconi School of Management
MISSION DEL RUOLO
La SDA Bocconi, in un’ottica di sostenibilità, sta implementando il "progetto Paperless".
Lo/la stagista avrà modo di far parte del progetto ed apprenderà l'utilizzo delle piattaforme Ultra e Blackboard.
Sarà in contatto costante con docenti dell'ateneo e sarà affiancata/o quotidianamente da professionisti.
AREE DI RESPONSABILITA'/ATTIVITA'
La risorsa avrà la possibilità di dare un contributo su diverse aree della funzione. Una lista non esaustiva delle diverse tipologie di attività in cui sarà coinvolta è declinata di seguito:
• ricevimento e controllo del syllabus dei vari corsi (Master, corsi Custom e corsi Open);
• predisposizione dell’elenco dei materiali con il supporto della Biblioteca e successivo caricamento in piattaforma. Ogni divisione ha procedure e metodologie diverse. Attualmente stiamo utilizzando due piattaforme:
- Blackboard: caricamento del file syllabus e creazione del relativo I-frame. Creazione di una cartella per ogni sessione di docenza (come il syllabus) e caricamento del relativo materiale;
- Ultra: non creiamo l’I-frame, per il resto l’impostazione è uguale, cambia il metodo.
• gestione dei materiali con copyright SDA Bocconi: verifica del format, eventuale conversione, protocollo in Didasco (piattaforma interna di gestione dei materiali);
• gestione delle fatture fornitori: aggiornamento file, invio all’amministrazione Bocconi e archiviazione;
• supporto alla gestione dell’archivio SDA Bocconi: 1-2 volte al mese, la risorsa si recherà con il Tutor presso il deposito per:
- ricercare documenti utili al rilascio di certificati o copie di diplomi di ex studenti;
- sistemazione archivio storico;
- gestione libri;
COSA OFFRIAMO
Stage di 6 mesi estendibile di altri 6 mesi; portatile e telefono aziendale; indennità di stage di € 1000 lordi mensili; accesso alla piattaforma dei corsi di formazione online di SDA Bocconi.
SDA Bocconi, School of Management dell’Università Bocconi, si distingue nella formazione manageriale da oltre 40 anni, grazie al suo continuo cambiamento: nell’impronta internazionale, nel dialogo con ogni business community, nel profilo della ricerca, nella didattica.
Obiettivo della Scuola è contribuire alla crescita degli individui, delle aziende e delle istituzioni attraverso la conoscenza e l’immaginazione.
Candidati