Torna alla lista annunci
Risk Management - Modello Interno
ITAS MUTUA
ITAS Mutua nell’ottica di potenziare il proprio organico per la progettualità Modello Interno Parziale, cerca risorse da inserire nell’unità organizzativa Modello Interno - Risk Management.
Le risorse selezionate collaboreranno operativamente sia alle attività per l’adozione del modello interno parziale sia nell’ambito di standard formula per la valutazione del profilo di rischio del gruppo ITAS e delle sue partecipate.
Requisiti richiesti:
• Laurea in Scienze statistiche attuariali o percorsi di studio affini
• Solide basi quantitative e tecnico attuariali con applicazione di modelli stocastici
• Interesse per il business danni
• Conoscenza dei linguaggi di programmazione VBA/MatLab e R
• Conoscenza del panorama dei principali prodotti assicurativi e finanziari costituisce requisito preferenziale
• Conoscenza della lingua inglese livello B2
• Precisione, proattività, intraprendenza, buone doti relazionali e propensione al lavoro in team
Sede di lavoro:
Milano
Fondata in Trentino nel 1821, ITAS (Istituto Trentino-Alto Adige per Assicurazioni) è la Compagnia Assicuratrice più antica d’Italia ed è una delle poche mutue presenti. Oggi è tra i primi 10 gruppi assicurativi nazionali e vanta una rete di circa 650 agenti dislocati in oltre 850 uffici e agenzie.
I 750 dipendenti operano nella sede principale di ITAS a Trento e negli uffici di Milano e Genova.
La protezione contro gli incendi è stato il primo servizio offerto ai soci assicurati. Nel tempo, ITAS ha sviluppato la propria attività ed esteso la propria presenza sul territorio, conservando integra la sua natura mutualistica: la sua principale caratteristica consiste quindi nell’essere una mutua e di non avere, come fine ultimo, il profitto. La sua missione è soddisfare le esigenze assicurative, previdenziali e di investimento dei soci assicurati attraverso il miglior servizio possibile.
ITAS è autonoma e indipendente: non ha azionisti e i suoi “proprietari” sono gli stessi soci. La sua natura mutualistica la rende particolarmente sensibile alle tematiche sociali e determina la sua capacità di essere impresa di comunità.
Rilevanti sono anche gli interventi che ITAS dedica al sostegno di iniziative culturali, artistiche e sportive. Il “Premio ITAS del Libro di Montagna” è l’esempio più rilevante dell’attività culturale della Compagnia che vede il suo nome associato anche a squadre sportive che militano nei maggiori campionati di volley e basket.
Un’attenzione particolare viene data alla gestione delle risorse umane, in particolare all’attento sviluppo dei neo assunti che possono attingere a corsi di formazioni dedicati. I corsi sono mirati sia allo sviluppo delle competenze trasversali sia a quelle tecniche, fondamentali per fornire una panoramica generale della realtà aziendale e del suo mondo di riferimento.
Candidati